3.57
Attraverso l’utilizzo dei CSS, è possibile personalizzare in diversi modi l’aspetto delle liste HTML. In realtà, le proprietà che andremo ad esaminare non si riferiscono tanto ai tag utilizzati per inserire una lista ordinata (<ol>) o non ordinata (<ul>), ma piuttosto agli elementi che le compongono, ossia gli <li>. Infatti, è solo questo tipo di elemento che trova una rappresentazione effettiva sulla pagina, mentre ol e ul sono semplici dichiarazioni del tipo di lista utilizzato.
Le proprietà dedicate alla formattazione delle liste sono quattro, di cui tre definiscono aspetti specifici, mentre l’ultima, list-style, è una proprietà a sintassi abbreviata.
- list-style-image: Questa proprietà permette di definire l’URL di un’immagine da utilizzare come marcatore di un list-item. La proprietà è ereditata e si applica agli elementi li, a meno che non si imposti la proprietà display sul valore list-item. - Sintassi ed esempi: css- selettore {list-style-image: url(<url_immagine>);}
 
- Esempi di utilizzo: css- li {list-style-image: url(immagine.png);}
 ul {list-style-image: url(immagine.png);}
 
 - È consigliabile utilizzare un selettore del discendente, come ul li, per garantire un rigore strutturale e applicare correttamente lo stile agli specifici list-item. Ad esempio: css- ul li {list-style-image: url(immagine.png);}
 - La soluzione ottimale, se si prevede di utilizzare uno stesso stile per tutte le liste, è applicare il selettore direttamente a ul o ol. Nel caso in cui si desideri uno stile diverso, si può utilizzare una classe o un id, come mostrato di seguito: css- ul.nome-classe li {list-style-image: url(immagine.png);}
 - I valori ammissibili per questa proprietà includono un URL assoluto o relativo che punti a un’immagine, oppure la keyword “none” per indicare che nessuna immagine sarà utilizzata, e il marcatore sarà quello di default. - list-style-position: - La proprietà list-style-position consente di stabilire la posizione del marcatore rispetto al testo del list-item. Essa è ereditata e si applica agli elementi li e a quelli per i quali si imposta la proprietà display sul valore list-item. - Sintassi ed esempi:cssselettore {list-style-position: valore;}
 Il valore può essere una delle seguenti due parole chiave: - outside: è il valore di default e comporta che il marcatore sia collocato all’esterno del testo.
- inside: posiziona il marcatore all’interno del testo, diventandone parte integrante. In caso di testo a capo, il marcatore apparirà all’interno del box.
- Esempi di utilizzo: css- li {list-style-position: inside;}
 #lista li {list-style-position: outside;}
 
 
 - list-style-type: - La proprietà list-style-type definisce l’aspetto del marcatore ed è ereditata. Si applica agli elementi li e a quelli per i quali si imposta la proprietà display sul valore list-item. - Sintassi ed esempi:cssselettore {list-style-type: valore;}
 Vi sono molteplici valori possibili, tra cui i principali includono: - disc: cerchietto pieno colorato.
- circle: cerchietto vuoto.
- square: quadratino.
- decimal: sistema di conteggio decimale (1, 2, 3, …).
- lower-roman: cifre romane in minuscolo (i, ii, iii, iv, …).
- upper-roman: cifre romane in maiuscolo (I, II, III, IV, …).
- lower-alpha: lettere ASCII minuscole (a, b, c, …).
- upper-alpha: lettere ASCII maiuscole (A, B, C, …).
- Altri valori si riferiscono a sistemi di conteggio internazionali. 
- Esempi di utilizzo: css- li {list-style-type: square;}
 ul {list-style-type: decimal;}
 
 
 - list-style: - La proprietà list-style è una forma abbreviata che consente di definire tutti gli aspetti e gli stili di un list-item. È ereditata. - Sintassi ed esempi: css- selettore {list-style: valore-tipo valore-posizione valore-immagine;}
 - I valori possibili sono quelli già visti per le proprietà singole. In questa dichiarazione abbreviata, è logico includere solo due delle tre proprietà singole: o si definisce l’aspetto del marcatore con un’immagine o si opta per un marcatore a carattere. Nel caso in cui si forniscano indicazioni per tipo e immagine, prevale l’immagine e il tipo viene ignorato. - Esempi di utilizzo:cssul li {list-style: square inside;}
 li {list-style: outside url(imagine.png);}
 
 
- Esempi di utilizzo:
 - In tutti gli esempi, si consiglia di rispettare la logica degli elementi e di attenersi al buon senso nella definizione degli stili per le liste. 
 
 